giovedì, 1 giugno '23.
Sei il visitatore n° 4249216
Utenti on-line: 17


Uffici e Servizi

Amministrazione Trasparente


Amministrazione Trasparente dal 01-01-2023

Albo Pretorio

In Evidenza


Eventi Giugno 2023

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
     
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
   
<< Mese Prec


Archivio





logo del sito Bobbio Mon Amour


Comunicato del 24/3/2023


DALLA VAL CHIAVENNA A BOBBIO

CAMMINO DI SAN COLOMBANO


Presentazione del Cammino di San Colombano nella Val Chiavenna
Il Cammino di San Colombano è un itinerario culturale europeo che attraversa 8 Paesi (Irlanda, Gran Bretagna, Francia, Germania, Svizzera, Austria, Liechtenstein e Italia).
In territorio italiano, da Villa di Chiavenna a Bobbio è di 330 km. In Italia è anche una delle più antiche via di pellegrinaggio che attraversa 4 Diocesi (Como, Milano, Lodi, Piacenza-Bobbio). In Diocesi di Como attraversa 12 Comuni Villa di Chiavenna, Piuro, Chiavenna, Mese, Gordona, Samolaco, Novate Mezzola (con la Parrocchia di S. Colombano in località Campo), Verceia, Dubino, Gera Lario, Colico e Piantedo per un totale di km 51,4.

A Chiavenna, presso il Cinema Victoria, mercoledì 29 marzo 2023 alle ore 20,30 alla presentazione del Cammino di San Colombano interverranno il Card. Oscar Cantoni e il Vescovo di Piacenza Bobbio Mons. Adriano Cevolotto.
Sarà presente anche il dr. Mauro Steffenini, Presidente dell'Associazione Amici di San Colombano per l'Europa.
Il Cammino di San Colombano è un Cammino religioso per il Ministero del Turismo Italiano
Il Cammino di SAN COLOMBANO è stato inserito nel ''Catalogo dei cammini religiosi italiani'' ai fini dell'attuazione dell'art. 5, comma 1 lett. a), del Decreto 23 giugno 2022 del Ministro del Turismo ''Misure attuative del fondo per i cammini religiosi di cui all'art. 1, comma 963, della Legge 30 dicembre 2021, n. 234'' . La domanda di inserimento è stata inviata al Ministero a metà dicembre 2022 ed è stata valutata positivamente. Con lettera del 3 marzo 2023 il Ministero comunica che il Cammino di San Colombano è iscritto nel CATALOGO DEI CAMMINI RELIGIOSI ITALIANI

Il Cammino di San Colombano alla Fiera Fa' la cosa giusta!2023
Fa' la cosa giusta! 2023 a Milano dal 24 al 26 marzo. E' la più grande fiera italiana dei Grandi Cammini e che parla di biologico, Km0, moda critica, mobilità sostenibile, turismo responsabile, consumo consapevole.
Si parlerà anche del Cammino di San Colombano Domenica 26 marzo 2023 ore 12,00 presso la Piazza Percorsi di Terre.

www.falacosagiusta.org/programma-culturale/il-cammino-di-san-colombano-a-piedi-dalla-svizzera-a-bobbio-2/



24/03/2023 - A cura del Comune



Pago PA

Servizi On-line

Portale del Professionista



Informazioni

Galleria Fotografica

Tutte le immagini presenti nell'archivio fotografico del Comune di Bobbio



Impianto Fotovoltaico




Web Site a cura di
Edita S.p.A.




logo del sito Anagrafe Nazionale Popolazion Residente